Gli eventi di BiB 2018 saranno condensati fra il tardo pomeriggio e la sera. Dapprima, l’approfondimento e le attività “ludiche”; in mezzo, il clou godereccio, fra birre artigianali e degustazioni street food; in chiusura, le esibizioni musicali dal vivo. Di seguito, il programma dettagliato e le modalità di partecipazione.
Venerdì 8 Giugno
19:00 – Sala Convegni
Corso di Homebrewing: In cattedra, per illustrare l’arte di produrre la birra in casa, i Mastri birrai Alberto Mochetti (Okorei), Alessio Manzo (Lievito & Nuvole) e Americo Galdi (Arechi), coadiuvati dagli esperti dell’Emporio Enologico Vesuviano. Dettagli e costi cliccando QUI.
Ore 20:30 – sottopiazza Belvedere
Sulle Orme di Robin Hood: raccogliendo l’emozionante sfida dell’Associazione Arcieri “Roberto il Guiscardo”, sarà possibile provare il tiro con l’arco storico. A chi centra il bersaglio, una birra omaggio fra quelle della kermesse!
Ore 20:30 – Piazzale delle Armi
Apertura Stands: birrifici e street food.
Ore 21:30 – Piazzale delle Armi
Rocca in Musica: i Discoinferno e la dance ’70-’80.
Sabato 9 Giugno
19:00 – Sala Convegni
Corso di Homebrewing: In cattedra, per illustrare l’arte di produrre la birra in casa, i Mastri birrai Alberto Mochetti (Okorei), Alessio Manzo (Lievito & Nuvole) e Americo Galdi (Arechi), coadiuvati dagli esperti dell’Emporio Enologico Vesuviano. Dettagli e costi cliccando QUI.
Ore 20:30 – sottopiazza Belvedere
Sulle Orme di Robin Hood: raccogliendo l’emozionante sfida dell’Associazione Arcieri “Roberto il Guiscardo”, sarà possibile provare il tiro con l’arco storico. A chi centra il bersaglio, una birra omaggio fra quelle della kermesse!
Ore 20:30 – Piazzale delle Armi
Apertura Stands: birrifici e street food.
Ore 21:30 – Piazzale delle Armi
Rocca in Musica: il sound mediterraneo dei Via Toledo.
Domenica 10 Giugno
Ore 20:30 – sottopiazza Belvedere
Sulle Orme di Robin Hood: raccogliendo l’emozionante sfida dell’Associazione Arcieri “Roberto il Guiscardo”, sarà possibile provare il tiro con l’arco storico. A chi centra il bersaglio, una birra omaggio fra quelle della kermesse!
Ore 20:30 – Piazzale delle Armi
Apertura Stands: birrifici e street food.
Ore 21:30 – Piazzale delle Armi
Rocca in Musica: pop revival dei Cor a Cor.
[intorno alle 23:00, durante la pausa dello spettacolo, elezione della miglior birra: al birrificio produttore una brocca artistica, al primo estratto fra i votanti una selezione di birre]
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Ingresso: 5,00 € a persona
Ingresso + 1 consumazione di birra: 7,00 € a persona
Corso di Homebrewing: 15,00 € a persona