Brocca Solidale

La Brocca è parte integrante del nome dell’evento, ne è il simbolo. La immaginiamo sempre colma di ottima birra. Nel nostro caso ha anche un forte valore simbolico. Numerose associazioni (Pandora Artiste Ceramiste, B.A.R. – Bottega Artigiana Relazionale, Cooperativa Il Girasole, Anaima, Genitori della Nostra Famiglia) metteranno a frutto le proprie abilità artigiane e il forte impegno sociale, guidando i ragazzi portatori di disabilità nella realizzazione di brocche artistiche da esporre in loco. Il ricavato della vendita delle brocche – ottimali per una degustazione di birra ancor più caratteristica – sarà devoluto all’associazione “Il Grillo e la Coccinella” di Cava de’ Tirreni per il proseguimento del progetto T.M.A. (Terapia Multisistemica in Acqua).

Si tratta, nello specifico, di una terapia sviluppata in ambiente naturale (piscina pubblica) con un modello teorico di riferimento e una metodologia strutturata attraverso fasi, che utilizza metodiche cognitive, comportamentali, relazionali e sensomotorie. Si rivolge ai soggetti con autismo, disturbo pervasivo dello sviluppo e disturbi della comunicazione. Ha scopi espliciti e impliciti: i primi, che tra l’altro danno forma all’attività, sono l’insegnare a nuotare e sapersi adeguare alle regole della piscina; i secondi equivalgono a migliorare le capacità dei soggetti di muoversi nel mondo affinchè aumenti la qualità della loro vita. Il nuoto è utilizzato come veicolo per raggiungere obiettivi terapeutici e attuare il processo di socializzazione e integrazione con il gruppo dei pari.

pandora_logobar_logoanaimanostra_famigliagirasolegrillo_coccinellaosservatorio_handicapfondazione sinapsi